Lo scaldabagno consuma troppo? Non tutti sanno lo sanno: ma va pulito (e come farlo bene) - designmag.it
Se hai notato delle bollette più alte del solito, il motivo potrebbe essere lo scaldabagno che non è pulito adeguatamente: la sua pulizia, infatti, ti comporterà spese più basse e anche un minor impatto ambientale. Il problema è che non tutti sanno che è importante eseguire la sua pulizia.
Non è nulla di troppo complicato ma i benefici saranno diversi: innanzitutto bisogna capire che ruolo ha lo scaldabagno nella nostra casa. È grazie a questo elemento che abbiamo acqua calda per lavarci o da usare in casa. Solo che lo sporco può compromettere la sua efficienza, ed ecco allora come pulirlo.
Lo scaldabagno può sporcarsi per via del calcare e dei sedimenti che si depositano qui, e che ne riducono l’efficienza. Ecco perché è importante pulirlo sia per risparmiare sia per impattare meno sull’ambiente. Inoltre la sua pulizia prolunga la vita dell’apparecchio stesso, prevenendo possibili problemi futuri.
La pulizia andrebbe effettuata almeno una volta all’anno, soprattutto quando si vive in una zona con acqua dura. Ci sono alcuni segnali che fanno capire che la pulizia è proprio da fare.
Pulire lo scaldabagno elettrico non è difficile, soprattutto se si procede con questi step:
Ecco come, con semplici passaggi e molto veloci, avremo pulito lo scaldabagno che tornerà alla sua massima efficienza. In questo modo risparmieremo in bolletta e avremo acqua calda normalmente e senza problemi. In più, impatteremo meno sull’ambiente e ci assicureremo una vita utile dello scaldabagno, senza dover sostenere costi per una riparazione o sostituzione.
Ricordiamoci solo di eseguire la pulizia almeno una volta all’anno seguendo questi semplici passaggi, senza il bisogno di chiamare un tecnico, in questo modo risparmiamo davvero tanti soldi, non male non credi!