L’avevo comprata per l’ufficio, ma sta benissimo anche all’ingresso. La scrivania multiuso dell’IKEA a un prezzo sbalorditivo - designmag.it
All’inizio era solo una soluzione pratica. Lavoravo da casa e avevo bisogno di una scrivania semplice, pulita, senza pretese. Avevo passato ore a guardare modelli enormi, pieni di cassetti, finché mi ero arresa all’evidenza: bastava qualcosa di basico, che non appesantisse la stanza e facesse il suo dovere. È così che ho scelto la LINNMON / ADILS di IKEA, quel piano bianco con gambe sottili che si vede ovunque ma che, nella sua essenzialità, continua a funzionare sempre. Economica, leggera, facile da montare. Un piccolo classico che sembra non stancare mai.
Con il tempo, però, ho scoperto che il suo potenziale andava ben oltre l’ufficio. Quando ho deciso di spostarla per riorganizzare gli spazi, mi sono resa conto che stava benissimo anche nell’ingresso, trasformata in una consolle luminosa. Bastava una lampada, qualche pianta, un libro e cambiava completamente funzione. Da scrivania era diventata punto d’appoggio, poi piccola toeletta, infine angolo decorativo. È questo il segreto della LINNMON / ADILS: costa meno di quaranta euro, ma ha una versatilità che difficilmente si trova anche nei mobili di design.
La leggerezza visiva è uno dei motivi per cui funziona così bene anche al di fuori del contesto per cui è nata. In un soggiorno moderno diventa base per composizioni minimal; in un ingresso, un punto focale che accoglie con ordine. Basta cambiare prospettiva, e il suo ruolo cambia con la casa.
C’è qualcosa di liberatorio nei mobili che non pretendono di essere una sola cosa. Questa scrivania è nata per il lavoro, ma non si offende se le cambi destinazione. Nell’ingresso si trasforma in consolle elegante, in camera può diventare toeletta, in salotto si fa piano per piante o mini bar. È una base neutra che lascia spazio alla creatività. E questo spiega perché sia così amata da studenti, designer e persone che vogliono un arredo flessibile, che segua i ritmi della vita reale.
Non serve nemmeno troppo per valorizzarla. Una lampada da tavolo scultorea, una sedia in legno naturale o un vaso con rami secchi bastano per darle carattere. È come una tela bianca su cui costruire un piccolo equilibrio visivo. La sua estetica nordica si sposa bene con ambienti chiari, ma può anche dialogare con il metallo, il legno scuro o colori decisi senza perdere coerenza.
Forse è anche questo il motivo per cui piace tanto: si inserisce nel quotidiano senza complicarlo. Si monta in pochi minuti, si sposta facilmente, non stanca. Chi ama personalizzare troverà in questo modello un’ottima base di partenza. Le gambe possono essere sostituite con versioni colorate, regolabili o in stile industriale. Il piano si presta a piccole modifiche creative: rivestimenti adesivi effetto legno o marmo, oppure pannelli in tessuto per aggiungere texture. Anche una semplice lampada da scrivania o un vassoio coordinato cambia completamente il tono dell’insieme.
Eppure, anche lasciata così com’è, la LINNMON / ADILS ha un’eleganza che non ha bisogno di spiegazioni. È quella semplicità che passa inosservata ma regala ordine visivo, come un respiro nello spazio. È il tipo di mobile che fa sentire la casa più leggera, senza accorgersene.
La cosa più sorprendente è che riesce sempre a sembrare “giusta”. Forse perché, al di là del prezzo, incarna un’idea di casa semplice, ordinata e accogliente. E a volte non serve altro per sentirsi bene nello spazio in cui si vive.