Lasciavo+sempre+questi+elettrodomestici+in+stand-by%3A+da+quando+li+stacco+dalla+presa+la+bolletta+si+%C3%A8+dimezzata%2C+non+so+quanti+soldi+ho+buttato
designmagit
/articolo/lasciavo-sempre-questi-elettrodomestici-in-stand-by-da-quando-li-stacco-dalla-presa-la-bolletta-si-e-dimezzata-non-so-quanti-soldi-ho-buttato/211558/amp/
News e curiosità

Lasciavo sempre questi elettrodomestici in stand-by: da quando li stacco dalla presa la bolletta si è dimezzata, non so quanti soldi ho buttato

Sempre più persone si trovano ad avere problemi a gestire il caro bollette, gli aumenti incessanti che si sono susseguiti negli ultimi anni. Per questo motivo il risparmio energetico rappresenta una priorità.

Tuttavia, in molti, pensando di riuscire a risparmiare semplicemente spegnendo gli elettrodomestici. Questo è vero solo in parte, non sempre mettere gli elettrodomestici in stand-by è una buona idea.

In particolar modo sono tre gli elettrodomestici che, pur sembrando inattivi, contribuiscono a un onere economico supplementare. Tenendoli semplicemente attaccati alla presa, è possibile avere fino a 80 euro di aumento annuali.

Quali sono gli elettrodomestici che consumano anche spenti, fai attenzione

Uno degli elettrodomestici che contribuisce al consumo energetico silente è il decoder della TV. Questo, anche se spento tramite il telecomando, rimane pronto a ricevere eventuali aggiornamenti e segnali dalla rete, assorbendo così un potere tra 10 e 20 wattora.

Quali sono gli elettrodomestici che consumano anche spenti, fai attenzione – designmag.it

Si tratta di una potenza banale se circoscritta a una sola sera, tuttavia se moltiplicata per un anno intero, si traduce in un esborso significativo. Molto spesso in una sola casa sono presenti anche più decoder, dunque l’impatto energetico è ancora maggiore. Una soluzione potrebbe essere utilizzare una multipresa con interruttore oppure optare un modello con risparmio energetico integrato, per ridurre notevolmente il consumo energetico.

Anche il forno a microonde è un altro dispositivo che viene spesso sottovalutato in termini di consumo energetico. Il display acceso di questo elettrodomestico, che mostra l’ora e altre informazioni, si traduce in un consumo che varia da 3 ai 5 wattora di elettricità.

Quello che può sembrare un piccolo spreco, si traduce in realtà in una spesa annuale di circa 10-15 euro, solo per mantenere acceso lo schermo. Inoltre, dispositivi dotati di funzioni avanzate, come la connessione Wi-Fi, possono incrementare ulteriormente il consumo. Proprio per questo motivo, quando il microonde non è in uso sarebbe opportuno staccare il dispositivo dalla presa o, anche in questo caso, optare per una multipresa smart. 

Non tutti sanno che il computer fisso, rispetto a quelli portatili, mantiene un consumo energetico anche da spento. Sopratutto se collegato a vari dispositivi, come monitor e stampanti, continua a consumare tra i 5 e i 10 wattora, spesso anche se lasciato in modalità sospensione. Proprio per questo motivo, spegnere completamente il PC e scollegare tutti i dispositivi connessi può aiutare a ridurre i costi. L’impiego di prese intelligenti con timer programmabili offre un ulteriore livello di controllo sul consumo energetico.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Published by