La tendenza che sostituirà per sempre le spugne da cucina: è igienica, pratica e soprattutto economica - designmag.it
Non riusciremmo a lavare i piatti, le stoviglie, i bicchieri, le posate e quant’altro, senza le nostre spugne con cui strofinare tutto lo sporco. Infatti, queste sono dotate di una parte morbida e di una parte con la retina che ci consente di eliminare i residui di cibo più ostinati, il grasso, l’unto e così via.
Solo che non sono così igieniche come pensiamo: infatti, riponendole sotto il lavandino sempre umide, queste diventano l’habitat ideale per germi e batteri che poi, inevitabilmente, portiamo nei piatti e nelle stoviglie che useremo per mangiare e cucinare. Per questo motivo, ma anche per usare qualcosa di più pratico ed economico, ecco la nuova tendenza che sostituirà le spugne da cucina.
Un’alternativa molto più igienica, pratica ed economica rispetto alla classica spugna da cucina è sicuramente la spazzola in legno e bambù. Anche se all’inizio potrebbe essere difficile abituarsi a questo nuovo attrezzo, subito dopo si noterà la differenza.
Gli esperti di salute e microbiologia domestica concordano sul fatto che la spugna accumula milioni di batteri in pochi giorni, anche se risciacquata con acqua calda o disinfettata con candeggina. Per questo è meglio sostituirla con qualcosa di ecologico e proprio le spazzole in legno e bambù, sono l’ideale. Oltre ad essere più salutari, hanno anche una durata maggiore rispetto alle spugne e sono molto efficaci.
Mentre le spugne hanno una struttura porosa e sono sempre umide, quindi qui possono proliferare microrganismi che possono provocare lievi infezioni e intossicazioni, le spazzole in legno e bambù non hanno questo problema. Inoltre, sono capaci di rimuovere i residui difficili da pentole e padelle, non graffiano e quindi consentono di lasciarle pulite e come nuove molto facilmente.
Dato che come consumatori siamo sempre più attenti all’ambiente ma anche all’igiene, ecco il motivo principale per cui effettueremo questa “transizione” dalle spugne alle spazzole. Un altro motivo è che sono molto economiche e non dobbiamo sostituirle così spesso come le spugne. Infine, sono pratiche da usare perché hanno il manico, quindi un’impugnatura solida, che ci farà fare anche meno fatica.
Quindi, ecco perché anche tu dovresti optare per questa alternativa più sostenibile e igienica per la pulizia della cucina e delle stoviglie, oltre che più economica. Così farai del bene alla tua salute, al tuo portafoglio, ma con un occhio attento anche all’ambiente!