Grande successo per Piana, la 
sedia nata dalla collaborazione tra due grandi marchi del design internazionale del calibro di 
Alessi e 
Lamm. Disegnata dall’archistar 
David Chipperfield, la sedia pieghevole è stata infatti da poco selezionata per entrare a far parte della collezione permanente del 
Museum of Modern Art di New York: un grande riconoscimento che elegge la seduta a icona del design e conferma David Chipperfield come uno dei più grandi maestri del nostro tempo.
 Sono passati pochi mesi dalla sua nascita, ma la sedia Piana si è già fatta conoscere e amare dal panorama internazionale. Si tratta infatti della prima
 seduta entrata a far parte della straordinaria collezione 
Alessi, un oggetto dal design tanto semplice quanto efficace. 
  Nata dalla collaborazione tra Alessi e Lamm, la sedia è disegnata e progettata dal celebre designer David Chipperfield che descrive il progetto come ‘una 
sedia pieghevole e versatile dai tratti semplici e iconici, che presenta caratteristiche facilmente riconoscibili’. 
 Presentata in occasione 
Salone Internazionale del Mobile di Milano 2011, la seduta si presta ora a diventare un simbolo del 
Made in Italy nel mondo attraverso una struttura estremamente maneggevole e facilmente accatastabile che la rende una pratica seduta pieghevole.
  Infine, la finitura opaca e le qualità tattili del polipropilene, riciclabile al 100%, rendono la sedia robusta e confortevole al tempo stesso. 
 L’inserimento della sedia Piana nella collezione del 
MoMA non è solo 
un grande riconoscimento per Alessi e Lamm ma anche per l’architetto David Chipperfield per la capacità dimostrata nel realizzare un oggetto d’uso quotidiano ad alta tecnologia con l’utilizzo di un materiale riciclabile.