Il+tappeto+che+puoi+lavare+senza+paura+e+che+sembra+davvero+uscito+da+un+catalogo+di+design
designmagit
/articolo/il-tappeto-che-puoi-lavare-senza-paura-e-che-sembra-davvero-uscito-da-un-catalogo-di-design/210295/amp/
Complementi d'arredo

Il tappeto che puoi lavare senza paura e che sembra davvero uscito da un catalogo di design

Chiunque abbia mai avuto un tappeto sa di cosa parliamo, bastano due passi con le scarpe sporche, un caffè rovesciato, un animale domestico di troppo ed è subito panico. Fino a poco tempo fa era normale pensare che un tappeto bello fosse anche fragile, un pezzo da trattare con i guanti, magari da mettere in una stanza dove nessuno entra davvero. Oggi però le cose stanno cambiando.

Noi di DesignMag ci confrontiamo ogni giorno con la sfida di trovare soluzioni belle e pratiche. E i tappeti lavabili ci hanno fatto davvero ricredere. Esiste una nuova generazione di tappeti che non solo sopporta la vita vera, quella fatta di figli, cene improvvisate e gatti capricciosi, ma riesce anche ad avere quell’aspetto da copertina patinata. Finalmente non serve più scegliere tra praticità ed estetica. Ora il problema è un altro: trovare quello che si adatta meglio alla propria casa, senza stressarsi al pensiero della prima macchia.

Perché i tappeti lavabili stanno rivoluzionando il design di casa

Quando si parla di tappeti lavabili di nuova generazione, non si sta parlando di quei vecchi tappeti sintetici che sembravano plastica e si scolorivano dopo tre lavaggi. Qui parliamo di materiali tecnici intelligenti capaci di sopportare lavatrici e vite un po’ incasinate come le nostre. Non devi più preoccuparti di portarli in lavanderia ogni volta che tuo figlio decide di trasformarsi in piccolo artista o che il cane torna a casa tutto infangato. Basta buttarli in lavatrice, 30 o 40 gradi, e tornano come nuovi, senza perdere colore o consistenza.

Perché i tappeti lavabili stanno rivoluzionando il design di casa – foto ruggable.com – designmag.it

Ma sono davvero belli come quelli artigianali? La risposta è sì. Alcuni di questi tappeti imitano alla perfezione i motivi dei persiani, dei berberi, dei vintage più amati, ma con una differenza fondamentale, la manutenzione è praticamente zero. Non devi più vivere con la paura di una macchia che rovina tutto.

Se ti stai chiedendo dove si trovano, abbiamo fatto qualche ricerca per aiutarti. Online trovi brand come Ruggable, che è uno dei nomi più conosciuti per i tappeti lavabili e spedisce anche in Italia. Se ti piace uno stile un po’ più boho o naturale, Lorena Canals fa tappeti in cotone pensati proprio per essere lavati e usati senza ansie. Poi c’è Benuta, con una bella selezione effetto vintage, e Westwing.

I materiali intelligenti che cambiano il modo di vivere i tappeti – foto ruggable.com – designmag.it

E a proposito di materiali, anche lì le cose si sono evolute parecchio. I più usati sono poliestere ad alta densità, che rende i tappeti resistenti e facili da asciugare. Per chi ama un tocco più naturale c’è il cotone, ottimo per tappeti leggeri da cameretta o stile boho. E se vuoi qualcosa di super morbido per il salotto o la camera da letto, ci sono quelli in microfibra tecnica che sembrano seta sotto i piedi. Tocca a te scegliere il tappeto che più ti piace.

Ora, parliamo chiaro: quanto costano questi tappeti? Dipende. I prezzi partono da circa 80 euro su siti come Westwing, salgono intorno ai 120 per Lorena Canals e arrivano fino ai 350 per tappeti Ruggable di misura media. Se vuoi qualcosa di grande, tipo un 160×230 cm, devi calcolare un 30 o 40% in più.

Scegliere il tappeto giusto per ogni stanza della casa – foto ruggable.com – designmag.it

La cosa bella di questi tappeti è che stanno bene ovunque. All’ingresso sopravvivono a scarpe bagnate e cani festosi. In salotto reggono il peso della vita vera, con bambini che fanno merenda ovunque e amici che pensano che il vino rosso sia acqua. Nelle camerette diventano il salvavita per giochi e disastri vari. E sotto il tavolo da pranzo? Perfetti. E anche in bagno, perché no?

Insomma, i nuovi tappeti lavabili ti permettono finalmente di avere una casa bella e vissuta, senza il peso mentale di dover proteggere ogni centimetro. Una soluzione intelligente, concreta, che ti fa godere la tua casa come dovrebbe essere: un posto dove vivere davvero, non solo da guardare.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Published by