Il+pavimento+era+inguardabile%2C+l%26%238217%3Bho+coperto+cos%C3%AC%3A+ho+speso+pochi+euro+e+la+casa+sembra+nuova
designmagit
/articolo/il-pavimento-era-inguardabile-lho-coperto-cosi-ho-speso-pochi-euro-e-la-casa-sembra-nuova/208701/amp/
News e curiosità

Il pavimento era inguardabile, l’ho coperto così: ho speso pochi euro e la casa sembra nuova

Cambiare il pavimento in casa è un operazione impegnativa e costosa ma esistono diversi metodi per rinnovare la propria casa cambiandone completamente l’aspetto senza dover ricorrere ad interventi drastici come la demolizione del pavimento.

Spesso quando si acquista una casa ci si trova davanti un pavimento vecchio che non è in linea con i nostri gusti , questo ovviamente può accadere anche se un pavimento è stato scelto in precedenza da noi ma sono passati anni e questo è diventato fuori moda, la voglia di cambiare e rendere la nostra abitazione armoniosa e di nostro gradimento spesso ci porta ad affrontare dei lavori di ristrutturazione, ma cambiare il pavimento è un operazione lunga, faticosa e soprattutto costosa. Esistono pero diversi metodi per ovviare a una demolizione completa della pavimentazione di casa che donano all’ambiente l’aspetto desiderato.

Nuovo pavimento senza spendere un patrimonio? Ora è possibile

Il mercato offre infatti alcune alternative efficaci per coprire un pavimento rovinato senza però la necessità di rimuoverlo, evitando così interventi drastici e dispendiosi. Con l’evolversi delle mode e delle tendenze si sono evoluti anche i materiali utilizzati  nelle ristrutturazioni che hanno reso possibile l’adozione di soluzioni rapide e soprattutto estremamente più funzionali che ci permettono di trasformare un vecchio pavimento in una superficie elegante e moderna.

Piastrelle adesive, resina , parquet sono solo alcune delle opzioni che offrono vantaggi in termini di praticità e soprattutto rendendo la vostra casa esteticamente perfetta come la desiderate. Queste opzioni sono delle strategie perfette per dare nuova vita a un pavimento senza il bisogno di doverlo demolire garantendo un risultato estetico e funzionale

Nuovo pavimento senza spendere un patrimonio? Ora è possibile basta fare così (Designmag.it)

Uno dei modi più moderni per nascondere un pavimento danneggiato è l’utilizzo della resina a effetto cemento, una superficie continua come la resina infatti che si applica direttamente sulla pavimentazione preesistente  e regalerà alla vostra abitazione una superficie moderna e uniforme, non dovrete più pensare nemmeno alla pulizia delle fughe, oltre questo la resina ha uno spessore estremamente ridotto ed è resistente impermeabile e molto pratico da pulire.

Un altro metodo efficacie è quello della posa del cemento spatolato che è perfetto per chi desidera un look industriale e allo stesso tempo sofisticato a differenza della resina questo metodo comporta una preparazione accurata del fondo ma il risultato finale garantisce una superficie durevole e dall’aspetto vintage industriale.

Entrambe queste soluzioni offrono un alternativa valida che garantisce il miglioramento della percezione dello spazio e facilita la manutenzione. Esistono altri metodi perfetti come parquet, piastrelle adesive e PVC, in molti infatti preferiscono procedere con con metodi meno invasivi che permettono di rivestire il pavimento senza interventi strutturali. Un metodo modulare utilizzatissimo è il parquet,  il legno infatti noto per trattenere il calore e estremamente elegante è una scelta vincente.

Il parquet infatti può essere posato sopra il pavimento esistente senza bisogno di colle o chiodi. Questo non solo riduce i tempi di installazione ma semplifica anche eventuali rimozioni future, se si decide di mettere il parquet in casa bisogna ricordare però che a differenza della resina, queste mattonelle di legno hanno uno spessore che potrebbe influenzare la regolazione delle porte e delle soglie della casa.

Esistono anche soluzioni come piastrelle adesive o in gres ultrasottile che rappresentano un’alternativa pratica e veloce per chi vuole rinnovare il pavimento . Le piastrelle adesive possono infatti imitare materiali come legno, marmo o cemento e offrono un ottimo compromesso tra estetica e funzionalità.

Posizionare il pavimento in PVC adesivo è semplicissimo (Designmag.it)

Il PVC o vinile autoadesivo è economico estremamente resistente e facilissimo da applicare, il PVC è infatti ideale per chi desidera un pavimento impermeabile e durevole nel tempo. Tutte queste alternative permettono di ottenere un risultato rapido ed efficace con un investimento molto più economico rispetto a una ristrutturazione tradizionale, la facilità di installazione di tutte queste soluzioni le rende particolarmente adatte anche a chi desidera un restyling fai-da-te.

Altre soluzioni per coprire temporaneamente un pavimento che proprio non ci piace potrebbe essere quella di utilizzare dei tappeti estremamente grandi o moquette. La moquette è sicuramente una soluzione confortevole che migliora l’isolamento termico e acustico dell’ambiente, se bene sia disponibile in vari colori e tessuti, questo metodo permette si di coprire completamente un pavimento danneggiato in modo uniforme, ma richiede una manutenzione costante per evitare l’accumulo di polvere, sporco e allergeni.

L’utilizzo di un tappeto molto grande è più consigliato poiché sarà facile da posizionare e rimuovere coprendo imperfezioni e persino le macchie senza modificare permanentemente il pavimento. Queste soluzioni sono perfette per chi desidera rinnovare anche solo temporaneamente il proprio pavimento senza dover ricorrere alla demolizione.

Il budget contenuto rendono queste soluzione perfette regalandovi una casa confortevole e dall’espetto che desiderate senza bisogno di spendere un patrimonio.

Published by