Il+gres+non+brilla+pi%C3%B9%3F+Il+trucco+per+farlo+tornare+pulito+senza+aloni+%28e+senza+fatica%29
designmagit
/articolo/il-gres-non-brilla-piu-il-trucco-per-farlo-tornare-pulito-senza-aloni-e-senza-fatica/210614/amp/
Pulizia casa

Il gres non brilla più? Il trucco per farlo tornare pulito senza aloni (e senza fatica)

Capita a tutti, entri in casa, guardi il pavimento e ti chiedi che fine abbia fatto quella superficie lucida che ti aveva convinto a scegliere il gres porcellanato. Sembrava una buona idea: resistente, elegante, facile da pulire. Eppure, dopo un po’ di tempo, qualcosa cambia. La luce non si riflette più come prima, il colore sembra spento, e anche se pulisci spesso, resta sempre quella patina opaca fastidiosa.

Il gres, soprattutto se lucido o levigato, non ama gli eccessi. Troppo detersivo, troppa acqua dura, o semplicemente un mocio non proprio pulitissimo, e il risultato è un pavimento che sembra sempre sporco anche quando non lo è. Gli aloni si formano facilmente, e la brillantezza se ne va. Non è colpa tua, succede a tutti. La buona notizia è che esiste un modo semplice per far tornare il pavimento come nuovo, senza diventare schiavo della pulizia.

Cosa usare (e cosa no) per mantenere il pavimento gres lucido nel tempo

Come dicevamo, sono molti gli errori che possiamo commettere. Uno dei più comuni è esagerare con il detersivo. Si pensa che più ne mettiamo meglio è, ma il risultato è l’opposto: resta una pellicola invisibile che toglie brillantezza e attira lo sporco. Poi ci sono quei detersivi super profumati o pieni di sapone che sembrano pulire meglio solo perché lasciano un buon odore. In realtà favoriscono gli aloni e sporcano più di quanto puliscano. E se l’acqua che usi è sempre la stessa da una stanza all’altra, magari torbida già al secondo secchio, quello che stai facendo è semplicemente spalmare lo sporco in giro. Stesso discorso per il mocio: se è vecchio, sfilacciato o pieno di residui, non raccoglie niente, trascina tutto, e ti fa lavorare il doppio per un risultato peggiore.

Cosa usare (e cosa no) per mantenere il pavimento gres lucido nel tempo – designmag.it

Basta poco per sistemare la situazione. Prima di tutto, dimentica il mocio classico e procurati un panno piatto in microfibra, di quelli lavabili e ben aderenti al pavimento. Poi servono due secchi, uno con acqua molto calda, l’altro con acqua pulita per il risciacquo (se vuoi fare le cose fatte bene fino in fondo). Nell’acqua calda basta aggiungere un tappo di alcool denaturato, quello rosa che evapora in fretta e non lascia residui né odori forti. Immergi il panno, strizzalo bene e passalo sul pavimento con calma, senza fare movimenti nervosi o strofinare. Se alla fine hai ancora qualche minuto, passa un secondo panno asciutto per eliminare l’umidità rimasta.

Ovviamente, se proprio non vuoi rinunciare al detergente, ce ne sono alcuni che funzionano bene e rispettano il gres. Il Fila Cleaner è uno dei più usati, è neutro, non fa schiuma e non lascia residui. Il Kerakoll Fuga-Wash è comodo soprattutto se hai le fughe chiare e vuoi mantenerle decenti senza doverle strofinare con lo spazzolino. Il Vetri&Superfici di Nuncas, invece, è leggero e lascia una leggera lucidatura, senza esagerare. Ma stai alla larga da candeggina, ammoniaca e sgrassatori pesanti: sono troppo aggressivi, rovinano la superficie e col tempo la rendono opaca in modo permanente.

Presta attenzione all’acqua che utilizzi – designmag.it

Per evitare di tornare al punto di partenza dopo una settimana, ci sono piccoli accorgimenti da mettere in pratica. Cambia l’acqua del secchio almeno una volta mentre pulisci, soprattutto se stai lavando più stanze. Lava spesso il panno in lavatrice, è un attimo che si riempia di residui e perda efficacia. Ogni tanto fai un lavaggio solo con acqua molto calda, senza detersivo, giusto per dare una rinfrescata al pavimento senza lasciarci sopra niente. E se ti è mai venuto in mente di usare cere o brillantanti… meglio lasciar perdere. All’inizio sembrano fare miracoli, ma con il tempo creano solo una patina fastidiosa che fa sembrare tutto più unto e sporco.

Il trucco per far brillare davvero il gres è più semplice di quanto si pensi. Non servono prodotti miracolosi o ore di lavoro. Serve solo un po’ di attenzione a come lo si pulisce: l’acqua giusta, un panno decente e un tocco di alcool. Tutto qui. E se ti sembra poco… provalo una volta, poi ne riparliamo.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Published by