I+lavori+di+casa+del+vicino+sono+rumorosi%2C+ma+come+lo+dimostro%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+modo+per+non+rischiare
designmagit
/articolo/i-lavori-di-casa-del-vicino-sono-rumorosi-ma-come-lo-dimostro-ce-solo-un-modo-per-non-rischiare/216333/amp/
Normative

I lavori di casa del vicino sono rumorosi, ma come lo dimostro? C’è solo un modo per non rischiare

La ristrutturazione di una casa è rumorosa soprattutto se si abbattono muri, si toglie il vecchio pavimento, si fanno le tracce nel muro. Tutto questo rumore non lo subisce il proprietario ma i vicini che abitano nello stesso condominio. A volte la situazione può diventare insostenibile, cosa fare?

Il disturbo creato da rumore causa stress e ansia. Il rumore, infatti, è uno stressor e possiede una capacità di attivare i nostri sistemi fisiologici con variazioni di diverso grado sulla pressione sanguigna, il ritmo cardiaco, il calibro dei vasi sanguigni. Non solo, il rumore causa aumenti della pressione sanguigna e del colesterolo nel sangue.

Quando le stimolazioni del sistema neuroendocrino sono ripetute e durano per un lungo periodo ecco che la sopportazione può giungere al limite e causare malattie, anche mentali. In più ha effetti negativi sul sonno e peggiora la qualità della vita. Pensate ad un lavoratore in smart working che ha il vicino che sta ristrutturando casa. Sarà difficile e stressante svolgere la propria attività. Stessa cosa per lo studente che si deve preparare per un’interrogazione.

Si può intervenire quando i lavori di ristrutturazione sono troppo rumorosi?

La libertà di ristrutturare casa non si può negare ma chi effettua i lavori deve tener conto delle indicazioni del regolamento condominiale circa gli orari del silenzio. Ogni condominio prevede delle fasce orarie in cui i rumori non sono ammessi, solitamente prima delle 8.00, tre le 13.00 e le 16.00/17.00 e dopo le 19.00. Gli operai devono conoscere le direttive e attenersi. Nelle altre fasce orarie, poi, la Legge impone che non si possano eccedere le soglie della normale tollerabilità. 

Si può intervenire quando i lavori di ristrutturazione sono troppo rumorosi? (Designmag.it)

Un’indicazione piuttosto generica, sarà il Giudice a valutare caso per caso se il limite è stato superato. Serviranno, quindi, periti tecnici ma potrebbe accadere che i lavori siano già finiti nel frattempo che si attende l’udienza. L’interessato, dunque, dovrà portare prove del fatto che la rumorosità dei lavori è stata eccessiva. Servirà una testimonianza per vincere la causa e dimostrare che è stato commesso il reato di disturbo della quiete pubblica.

Nello specifico, tale reato è riconosciuto solo se molesta un numero indeterminato di persone. Più persone dovranno essere state disturbate dai rumori altrimenti l’accusa non avrà seguito. Non basta che un solo condomino si lamenti del rumore eccessivo, più residenti nello stesso edificio dovranno farlo. E dovranno descrivere l’impatto dei rumori ascoltati nonché le caratteristiche. Sentendo le testimonianze un Giudice prenderà una decisione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Published by