Ho+iniziato+a+cucinare+con+questo+tipo+di+pentole+e+seguendo+questi+trucchi%3A+ho+risparmiato+il+90%25+di+energia+in+bolletta
designmagit
/articolo/ho-iniziato-a-cucinare-con-questo-tipo-di-pentole-e-seguendo-questi-trucchi-ho-risparmiato-il-90-di-energia-in-bolletta/211242/amp/
News e curiosità

Ho iniziato a cucinare con questo tipo di pentole e seguendo questi trucchi: ho risparmiato il 90% di energia in bolletta

Sappiamo molto bene che negli ultimi anni è aumentato veramente di tutto, parliamo dei beni primari ma non solamente. Le bollette sono veramente schizzate verso l’alto toccando dei picchi mai visti prima d’ora. Ecco quindi che arrivare alla fine del mese inizia a diventare sempre più difficile, ma noi ti vogliamo dare un consiglio che in pochi conoscono.

Sai che con delle semplice pentole e cucinando nel modo giusto puoi risparmiare moltissimo in bolletta? Andiamo a vedere come fare e soprattutto com’è possibile. Sicuramente vorrai provare anche tu!

Come risparmiare mentre si cucina in modo facile e veloce

I modi per risparmiare l’energia in cucina esistono e non sono poi così impegnativi come possiamo pensare. Basta avere qualche piccola accortezza che ci può aiutare. Sai che se utilizziamo le pentole ed i fornelli nel modo migliore possibile il nostro risparmio sarà tangente sulla bolletta? Non ci perdiamo in chiacchiere ed iniziamo.

Come risparmiare mentre si cucina in modo facile e veloce-Designmag.it

Come prima cosa scegli sempre pentole e padelle in alluminio. Hanno una enorme conducibilità termica. E’ un materiale leggero, riciclabile ed igienico. Possono essere utilizzate moltissime volte senza che perdano mai le loro proprietà. Secondo consiglio. Utilizza per la cottura i piani ad induzione.

Sono molto più veloci rispetto ad un piano normale, risparmi fino al 50% nelle preparazioni. Il calore arriva in modo istantaneo sulle padelle e non si spreca il calore. Terzo consiglio. Scegliamo il fornello giusto per la nostra padella. O meglio, se abbiamo una padella grande non mettiamola su un fornello piccolino.

Consumerà molta più energia rispetto al normale. Ricorda che i fuochi devono coprire due terzi del fondo della nostra pentola. Quarto consiglio. Acquista sempre prodotti di buona qualità, in questo modo resisteranno nel tempo e non dovrai cambiarli frequentemente. Quinto punto. Puoi cuocere la pasta anche a fornello spento.

Ci spieghiamo meglio fai bollire l’acqua, metti la pasta e quando riprende bollore spengi ma copri e non aprire per il tempo di cottura. Verrà buonissima soprattutto con i formati che non richiedono una lunga cottura. Sesto consiglio. Non dimenticarti mai di mettere il coperchio sulle tue pentole.

Settimo punto. Preferisci ricette facili e veloci, in questo modo avrai risparmiato tempo ma anche denaro. Ottavo punto, ottimizza il forno quando lo utilizzi. Quindi non cucinare piccole pietanze ma in caso abbonda e poi congela per la prossima volta. Ultimo consiglio. Se hai la lavastoviglie utilizzala solamente a pieno carico e ricorda che, se devi cambiarla, spendi qualcosa in più se consuma meno corrente! Con questi semplice e facili consigli vedrai diminuire in modo importante la tua bolletta senza doverti impegnare troppo, non male non trovi?
Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Published by