Ho+ereditato+dalla+nonna+un+mobile+bellissimo%2C+peccato+che+fosse+rovinato%3A+un+amico+mi+ha+spiegato+cosa+fare%2C+ora+%C3%A8+come+nuovo
designmagit
/articolo/ho-ereditato-dalla-nonna-un-mobile-bellissimo-peccato-che-fosse-rovinato-un-amico-mi-ha-spiegato-cosa-fare-ora-e-come-nuovo/217514/amp/
Pulizia casa

Ho ereditato dalla nonna un mobile bellissimo, peccato che fosse rovinato: un amico mi ha spiegato cosa fare, ora è come nuovo

Anche in una casa moderna è bello creare un contrasto aggiungendo un mobile antico: che sia una scrivania, una credenza, un armadio poco importa, perché i mobili vecchi donano eleganza a qualsiasi ambiente. In molti li acquistano nei mercatini dell’usato o nei negozi di antiquariato ma altri hanno la fortuna di ereditarli dalla nonna e allora sono ancora più preziosi.

Se questi risultano rovinati, graffiati o macchiati, non c’è problema, perché possono essere rimessi a nuovo e portati all’antico splendore con un trucco molto furbo, naturale ed economico. Ecco come fare.

Come fare tornare come nuovo un mobile antico rovinato

Un mobile antico, magari ereditato dalla nonna, è un pezzo che può arredare con eleganza e stile qualsiasi angolo della propria casa. In genere è realizzato in legno, un materiale pregiato ma molto delicato, che merita le giuste attenzioni per essere trattato. Fra l’altro, dopo tanti anni magari in cantina o in soffitta, può essere rovinato, pieno di graffi o macchie ma non per questo non può essere portato a nuovo.

Come fare tornare come nuovo un mobile antico rovinato – designmag.it

Bastano due ingredienti naturali e pochi minuti per recuperare questo mobile, nutrendo il legno e facendolo tornare lucente. Sarà sufficiente, infatti, creare un mix di olio d’oliva, che nutre in profondità, e aceto, che pulisce e disinfetta. Mescolando metà aceto e metà olio, passare la miscela ottenuta con un panno morbido e strofinare con movimenti circolari. In poco tempo comodini, credenze, armadi saranno brillanti, nutriti e belli da vedere.

Questo mix naturale è portentoso in caso di legno opaco o sbiadito, sporco di polvere e con macchie leggere. Prima di applicare il composto può essere utile passare dellacarta vetrata fine sulla superficie per togliere le imperfezioni più evidenti. In questo modo olio e aceto verranno assorbiti meglio e in maniera più omogenea. Se ci sono graffi profondi e piccole crepe, invece,  si può usare lo stucco per legno o le cere colorate.

Insomma, bastano due comuni ingredienti da cucina, olio e aceto, che si hanno già sicuramente in casa per risolvere il problema dei mobili della nonna antichi e rovinati. Basta davvero poco per rivitalizzare un vecchio mobile in legno e farlo convivere al meglio nella propria casa, creando un contrasto anche se si ha un ambiente contemporaneo oppure moderno. I rimedi naturali sono sempre i migliori, vincendo anche contro i detersivi e i prodotti che si trovano in commercio, che possono invece essere costosi ed aggressivi.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Published by