Per quanto riguarda il bagno domestico, c’è una tendenza che sta conquistando sempre più famiglie: quella di trasformare l’ambiente destinato alla cura e pulizia quotidiana in un’oasi di benessere in stile spa.
Al centro di questo progetto moderno, il piatto doccia smette di essere un semplice elemento funzionale per diventare un vero e proprio componente d’arredo, capace di ricreare un ambiente sereno e naturale regalando al bagno un’estetica unica e un’atmosfera di totale pace e relax.
Per ottenere l’effetto desiderato, la scelta di questo elemento è fondamentale: dal piatto doccia effetto pietra a quello in resina con effetto cemento, analizziamo materiali, colori e design per conferire al bagno di casa una sensazione di benessere tipica di un centro termale.
La chiave per un realizzare un bagno con un’atmosfera rilassante passa in primis dalla scelta dei materiali. Si tende ad allontanarsi dalla ceramica tradizionale, lucida e fredda e a interessarsi a superfici che ricordano elementi che richiamano la natura e superfici tattili e opache.
Sì quindi a piatti doccia in resina con effetto pietra o cemento che, con texture matt, grezze e irregolari, richiamano la sensazione tattile di materiali come la roccia, la pietra naturale o la sabbia. Oltre ad essere resistenti, igienici e antiscivolo, hanno una versatilità che permette di realizzare anche piatti doccia a filo pavimento, per una continuità visiva che amplia lo spazio, proprio come una spa di lusso.
Un’altra opzione molto affascinante è il piatto doccia con finitura effetto legno, che richiama l’ambiente delle saune o delle passerelle in teak tipiche delle zone benessere. Un modello di questo tipo aggiunge calore all’intera stanza, un vero inno alla natura che trasforma la doccia in una cabina sensoriale.
Per trasformare il bagno in una spa, anche i colori del piatto doccia sono fondamentali.
Le nuance più adatte sono ovviamente quelle ispirate alla terra, come beige caldo, sabbia, grigio pietra, bianco opaco e marroni terrosi.
Queste tonalità, oltre a favorire una sensazione di equilibrio visivo, si adattano a qualunque tipo di rivestimento, trasformando la doccia in un vero e proprio santuario personale. L’uso di finiture opache contribuisce a evitare contrasti visivi forti, restituendo un effetto rilassante e coerente con l’atmosfera desiderata.
Meglio evitare invece colori troppo vivaci o brillanti, che andrebbero a rompere completamente l’armonia e la sensazione di pace e tranquillità che si sta cercando.
Per ottenere un risultato coerente e realizzare un’oasi di benessere nel proprio bagno, è anche importante che il piatto doccia si inserisca con naturalezza nel contesto.
Lo si può fare scegliendo un prodotto in tinta con il pavimento o con le pareti, così da creare una superficie visivamente uniforme e migliorare la sensazione di ampiezza. Un’altra possibilità è inserire elementi per l’appoggio (nicchie e mensole) realizzati nello stesso materiale o nella stessa finitura del piatto doccia, per mantenere coerenza visiva.
È possibile, infine, ottenere questo effetto integrando nell’ambiente accessori in materiali naturali, per completare l’atmosfera senza introdurre oggetti fuori contesto.