Guai a buttare via i tubetti di dentifricio! Usali così e metti da parte un sacco di soldi a fine mese - designmag.it
C’è un oggetto che tutti usiamo senza nemmeno farci caso, lo spremiamo fino all’ultima goccia e poi lo lanciamo nel cestino come se fosse l’unico destino possibile. Parlo del tubetto di dentifricio, un piccolo contenitore che nella nostra routine sembra avere un’unica missione: custodire la pasta che ci assicura un sorriso smagliante. Ma hai mai pensato che quel tubetto apparentemente inutile, se trattato con un po’ di attenzione e fantasia, potrebbe trasformarsi in un alleato insospettabile per la vita di tutti i giorni?
Spesso siamo abituati a gettare via le cose senza immaginare che potrebbero avere una seconda possibilità. Eppure basta fermarsi un attimo e provare a guardarle con occhi diversi per scoprire soluzioni semplici e geniali, capaci non solo di farci risparmiare qualche soldo, ma anche di regalare piccole soddisfazioni personali. Non rivelerò ancora tutto, ma ti anticipo che dopo aver letto queste idee probabilmente non butterai mai più un tubetto senza prima chiederti: “E se lo riciclasi in qualcosa di utile?”.
Il segreto sta tutto nel primo passo, che è quasi banale: pulire il tubetto. Una volta svuotato, basta sciacquarlo con acqua calda e un po’ di sapone, lasciarlo asciugare e già così ti accorgi che quell’involucro non è poi così fragile come sembrava. È resistente, leggero, impermeabile e soprattutto già dotato di un tappo richiudibile, insomma una base perfetta per inventarsi un nuovo utilizzo.
A quel punto le possibilità sono tante e ognuna con un suo lato divertente. C’è chi lo taglia e lo trasforma in un astuccio improvvisato per matite e pennarelli, ideale da infilare nello zaino dei bambini o nella borsa quando non vuoi portarti dietro l’intero arsenale di cancelleria.
Un tubetto decorato con un po’ di fantasia può diventare persino un piccolo salvadanaio tascabile per le monete spicciole che di solito rimangono sparse tra tasche e cassetti. Alla fine del mese potresti sorprenderti nello scoprire quanto riesci a mettere da parte con un gesto tanto semplice quanto bizzarro. Se poi sei del tipo che ama viaggiare leggero o andare in campeggio, quei tubetti possono trasformarsi in organizer pratici per forcine, aghi e fili o addirittura per spezie e condimenti, roba che di solito finisce sparsa nello zaino in bustine poco pratiche.
Infine, se hai bambini o semplicemente un po’ di voglia di giocare, i tubetti diventano perfetti per il riciclo creativo: colorati, tagliati e decorati, si trasformano in personaggi o in piccoli strumenti con cui inventarsi giochi fai da te. E mentre i più piccoli si divertono, tu ti godi il piacere di aver dato nuova vita a qualcosa che tutti avrebbero buttato.
In fondo la morale è semplice: non servono grandi investimenti o idee rivoluzionarie per risparmiare e ridurre gli sprechi, basta iniziare da oggetti quotidiani che sembrano insignificanti. Il tubetto di dentifricio è uno di questi, e una volta che avrai provato a riutilizzarlo ti accorgerai che la vera soddisfazione non sta solo nei soldi risparmiati, ma nell’ingegnarsi con un pizzico di creatività.