Dimentica le tende appese sopra alle finestre, non si usa più: ora c’è una soluzione più elegante - designmag.it
È un errore appendere le tende direttamente sopra la finestra. Inoltre, è ormai considerato fuori moda. La soluzione più elegante è questa.
Tutti appendono la tenda direttamente sopra la finestra. È un dettaglio che rovina la resa finale della camera da letto e della zona living. Bisogna considerare una serie di elementi per scegliere adeguatamente il tipo di tenda e soprattutto dove installare effettivamente l’asta. Colore, tessuto, tonalità, lunghezza. Sono tutti fattori imprescindibili all’interno di una casa che possa definirsi elegante.
Nella scelta delle tende ci sono diversi fattori da tenere in considerazione. Prima di tutto, il tessuto. Soggiorno e camera da letto, ad esempio, sono diversi. In entrambi i casi la privacy è importante, ma per la zona living non si può prediligere una texture troppo pesante e fitta, in quanto impedisce alla luce di entrare nelle mura domestiche. Gli interior designer consigliano il lino oppure il cotone semi-trasparente. Per la zona notte invece sono perfetti il velluto oppure il cotone più pesante.
In secondo luogo, anche l’asta va selezionata con cura, in quanto deve comunque sposarsi con l’arredamento. Si trovano infatti modelli tradizionali, classici oppure più rustici e minimal. Il medesimo discorso vale per il colore: ecrù, beige e bianco fanno passare più facilmente la luce; terracotta, verde salvia o grigio tenue ostacolano maggiormente i raggi del sole. La scelta del tessuto può dipendere anche dalla facilità di lavaggio. Il lino è uno dei tessuti più pratici. Presenta una stropicciatura naturale, di conseguenza non va stirato.
Anche la lunghezza è importante. La tenda, per essere fine ed elegante, deve sfiorare leggermente il pavimento senza eccedere. Al contrario, se più corta di diversi centimetri, risulta dozzinale e in disarmonia con il resto dell’abitazione. Non è però finita qui: nella scelta della tenda, è importante anche valutare dove installare l’asta. Un errore comune risiede nell’applicarla direttamente sopra la finestra. Un’abitudine che però mortifica considerevolmente la resa finale.
Spazio più piccolo e visivamente compromesso. Per evitare che questo contribuisca a rendere la casa meno armoniosa, il segreto risiede nell’installare il bastone più in alto possibile. Vicino al soffitto o immediatamente sotto la modanatura, se presente. È fondamentale infine che si estenda per qualche centimetro oltre la finestra. Se poi il tessuto, come abbiamo detto, sfiora leggermente il pavimento, l’intera parete risulterà più ampia per la nostra percezione visiva.