Come+faccio+a+capire+se+il+vicino+mi+sta+rubando+l%26%238217%3Bacqua%3F+Se+si+%C3%A8+allacciato+al+contatore+questo+%C3%A8+il+primo+segnale
designmagit
/articolo/come-faccio-a-capire-se-il-vicino-mi-sta-rubando-lacqua-se-si-e-allacciato-al-contatore-questo-e-il-primo-segnale/214180/amp/
News e curiosità

Come faccio a capire se il vicino mi sta rubando l’acqua? Se si è allacciato al contatore questo è il primo segnale

Allacciarsi al contatore della luce per rubare energia, questo furto è noto e molti esercenti spesso finiscono nei guai per questa bravata contro la Legge. C’è, poi, anche il modo per rubare l’acqua sempre con allaccio fraudolento al contatore. Capiamo meglio di cosa si tratta e come individuare l’eventuale vicino ladro.

Siamo talmente abituati a ricevere bollette dagli importi elevanti che non facciamo caso a dei dettagli che invece dovrebbero impensierirci. I prezzi di luce, gas e acqua sono aumenti e questo è un dato di fatto. Da inizio anno abbiamo nuovamente visto costi altissimi in bolletta tant’è che il Governo ha deciso di aiutare le famiglie raddoppiando il Bonus bollette e allargandolo ai nuclei con ISEE entro 25 mila euro.

Prima di pagare la fattura, però, controllate le voci e verificate che i dati siano corretti. Dal 1° luglio arriveranno bollette ancora più semplici da leggere secondo le ultime indicazioni del decreto Legge numero 19 del 20 febbraio 2025. Nello specifico cercate di capire se un vicino potrebbe essersi allacciato al vostro contatore dell’acqua.

Ecco quando ipotizzare un furto di acqua

Il primo segnale, come detto, è una bolletta più alta del solito senza alcun apparente motivo a sostegno di questo incremento esagerato. Le spiegazioni possibili sono un guasto con una perdita oppure un furto dell’acqua, reato punito con la reclusione da 2 a 6 anni. Non è una pena esagerata perché allacciarsi al contatore di un’altra persona significa manometterlo agendo con insidia e astuzia all’insaputa del proprietario.

Ecco quando ipotizzare un furto di acqua (Designmag.it)

Confrontate l’ultima bolletta troppo cara con una precedente molto più bassa e controllare il volume d’acqua consumato in metri cubi. Se la differenza è eccessiva allora fate venire un tecnico per effettuare una verifica sul contatore. Scoprendo il furto si potrà denunciare il vicino, costituirsi parte civile nel procedimento penale e chiedere il risarcimento danni.

Stesso discorso vale per l’energia elettrica, anche in questo caso il vicino potrebbe allacciarsi in modo fraudolento e rubare la luce. Voi vi ritroverete con una bolletta esagerata. Un indicatore in entrambi i casi può essere lo scorrere del contatore anche quando si trascorre un periodo fuori casa. Non si può registrare una grande differenza di consumi tra la partenza e il ritorno. Se così fosse ecco che tornerebbero le due ipotesi del guasto o del furto. Un professionista specializzato potrà sciogliere l’arcano.

Quindi, adesso che sei a conoscenza di tutto spetta solamente a te decidere che cosa fare.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Published by