Rimuovere la carta da parati è più semplice di ciò che si pensa - designmag.it
Togliere la carta da parati è un gioco da ragazzi: ecco come farlo in modo corretto senza lasciare traccia.
Rimuovere la carta da pareti può essere un’operazione complessa e spesso molte persone credono di non avere la giusta preparazione, manualità e strumentazione per poterlo fare.
Questa operazione diventa necessaria quando si vogliono rinnovare gli ambienti domestici, ad esempio per una tinteggiatura. In realtà è possibile rimuoverla in autonomia in modo facile e veloce senza usare particolari attrezzature.
E sapere come operare è importante per non lasciare tracce.
Rimuovere la carta da parati non è un intervento difficile o complesso e non serviranno particolari attitudini o attrezzature. Inoltre non ci sarà neppure bisogno di rivolgersi ad un tecnico specializzato o spendere tanti soldi per farlo.
Ciò che è richiesto è solo una certa manualità e dimestichezza con questo tipo di lavoro. Prima di effettuare la rimozione della carta da parati, occorre preparare l’ambiente in cui verrà eseguito l’intervento seguendo diversi step:
Iniziare a rimuovere la carta da parati procedendo in questo modo:
Questa procedura funzionerà alla grande per la carta da parati di base, quella di carta. Se invece è in vinile o è stata verniciata più volte, l’assorbimento dell’acqua sarà ostacolato. Infatti, se la carta da parati è molto spessa, dipinta o impermeabile, bisognerà usare degli strumenti adatti.