Boho chic vs. Industrial: quale stile fa per te? Dimmi che personalità hai e te lo rivelo (designmag.it)
Negli ultimi anni sempre più persone si stanno appassionando al mondo dell’interior design, al punto che ormai arredare la propria casa non è più una sola questione estetica, ma un vero e proprio esercizio di espressione personale. Proprio per questo motivo, è importante capire bene quale sia lo stile di arredamento più affine alla propria personalità, prima ancora di scegliere mobili o decorazioni.
Lo stile, oltre a incontrare i propri gusti personali, deve rispecchiare anche la struttura dell’abitazione. Tra le tendenze più di moda degli ultimi anni troviamo lo stile boho chic e lo stile industrial, molto diversi tra di loro ma accomunati da una forte identità. Entrambi gli stili si prestano a essere associati a una forte identità e a una personalità ben spiccata.
Lo stile boho chic e lo stile industrial sono ben distinti tra di loro, si prestano a essere associati a delle personalità ben definite. Scopriamo quindi a quale personalità si associa l’uno o l’altro stile.
Lo stile boho chic si presta alla perfezione a persone che amano l’originalità e che rifuggono gli schemi. Chi ha questa personalità solitamente è attratto dai colori, dalle piante rigogliose e dai pezzi unici, raccolti magari nei viaggi o racimolati nei mercatini. Solitamente si tratta di persone che hanno un animo creativo e sognatore.
La fusione di elementi bohemien, etnici e hippie ha dato vita a uno stile unico, raffinato o personale. Ogni angolo di una casa in stile boho chic racconta una storia ben precisa: da cuscini con tessuti etnici a lampade vintage fino a mobili decapati, tutto all’interno della casa da vita a uno spazio caldo, vissuto e in continua evoluzione.
Lo stile industrial, al contrario, è rivolto a persone che prediligono l’essenzialità, la funzionalità e un’estetica ruvida e metropolitana. Questo stile viene spesso adottato in open space o loft, dove i suoi elementi caratteristici, il metallo, il cemento e il legno di recupero, danno il loro meglio. In una casa in stile industriale trovano il loro posto mobili di recupero, strutture a vista e linee pulite. Questo stile si presta particolarmente a una personalità pragmatica, amante della semplicità e delle atmosfere urbane.
Lo stile industrial, al contrario, si rivolge a chi predilige l’essenzialità, la funzionalità e un’estetica ruvida e metropolitana. Spesso adottato in open space o loft, questo stile si caratterizza per materiali grezzi come metallo, cemento, legno recuperato e superfici vissute. Mobili di recupero, strutture a vista e linee pulite creano un ambiente sobrio ma dal forte impatto. È la scelta ideale per chi ha una personalità pragmatica, amante della semplicità e delle atmosfere urbane.
Che si prediliga lo stile industrial o il boho chic è bene ricordare che richiedono coerenza nella scelta degli elementi, così da non rovinare l’armonia complessiva dell’ambiente.