Bagno+piccolo%2C+grandi+idee%3A+l%E2%80%99elemento+verticale+che+fa+risparmiare+spazio%2C+arreda+con+stile+e+lo+puoi+fare+da+sola
designmagit
/articolo/bagno-piccolo-grandi-idee-lelemento-verticale-che-fa-risparmiare-spazio-arreda-con-stile-e-lo-puoi-fare-da-sola/210827/amp/
Arredamento Bagno

Bagno piccolo, grandi idee: l’elemento verticale che fa risparmiare spazio, arreda con stile e lo puoi fare da sola

Quando il bagno è piccolo, ogni centimetro conta. Te ne accorgi subito: lo spazio non basta mai, tra asciugamani, prodotti, phon, spazzole e mille altre cose che sembrano moltiplicarsi da sole. E non è solo una questione di ordine, è anche una questione di testa. Un ambiente disordinato stanca, confonde, non invoglia. Ma sistemare tutto in modo pratico senza rinunciare all’estetica può sembrare complicato, specialmente se non hai metri quadri da sprecare.

Qui entra in gioco un’idea semplice ma furba. Serve un punto d’appoggio, una struttura che non invada ma che ti dia nuove possibilità. C’è un elemento, spesso sottovalutato, che può davvero fare la differenza. Non deve essere costoso né complicato da montare. Anche una persona da sola può farcela, con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti. Per esempio, una struttura verticale come IVAR di Ikea funziona bene, ma non è l’unica opzione. L’importante è il concetto: sfruttare la verticalità in modo intelligente, e ora vediamo come!

Come sfruttare lo spazio verticale in un bagno piccolo: un montante semplice, mille possibilità

Per iniziare davvero a lavorarci, serve un po’ di preparazione. Il montante IVAR ( o un’altra struttura simile) ha una serie di fori su tutti i lati che, sinceramente, nel contesto di un bagno non si intonano molto. Quindi la prima cosa che ho fatto è stata chiuderli. Un po’ di stucco per legno, si riempiono uno ad uno, e già qui capisci che non è un lavoretto da cinque minuti. Una volta asciutto, va passata una carta abrasiva fine per lisciare tutto.

Come sfruttare lo spazio verticale in un bagno piccolo: un montante semplice, mille possibilità – foto generata con chatGPT e foto ikea.com – designmag.it

Se guardi la base e ti sono rendi conto che così com’è non appoggia bene al pavimento, prendi un seghetto e taglia la base in diagonale, giusto quel tanto che basta per farla stare bene in appoggio. A questo punto, prima di dipingere, proteggi i lati corti con del nastro carta poi dai una mano di primer sui lati lunghi. Una volta asciutto, passa il bianco. Un bianco semplice, opaco che ben si integra col resto del bagno.

Poi arriva la parte più divertente. Trovato dei gancetti di legno, semplici ma carini, in un negozio di hobbistica. Tingili con la stessa tonalità (o a contrasto) che ho usato prima, così sembrano fatti apposta. Sembrano una sciocchezza, ma sono utili: ci appendi una spugna, un piccolo asciugamano, anche un elastico per capelli se vuoi. Sul piolo più in basso puoi mettere due ganci un po’ più grandi. Tengono anche una borsina piccola con dentro le cosine che in bagno non sai mai dove mettere.

Organizzazione e stile con pochi elementi – foto generata con chatGPT – designmag.it

Un’altra idea utile, se vuoi spingerti un po’ oltre, è aggiungere delle piccole mensole direttamente sul montante. Niente di ingombrante, bastano quelle leggere, anche in legno sottile o metallo, che puoi fissare nei fori laterali già esistenti. Così ti ritrovi con dei ripiani in più dove appoggiare barattoli, saponi, magari una candela se ti piace creare un’atmosfera rilassata. È una soluzione semplice, che aumenta lo spazio utile senza appesantire la struttura. E se le scegli bianche o in tinta col resto, si integrano alla perfezione.

Ultimo tocco: un cestino di plastica. Agganciato usando i pioli inferiori, senza forare nulla, diventa lo spazio perfetto per i flaconi extra. Shampoo, balsamo, crema, tutto quello che normalmente ti invade il bordo del lavandino. Il piolo centrale, invece, diventa un portasciugamani perfetto. E in alto, sopra tutto, spazio per aggiungere qualcosa in più. Magari una piantina finta, se ti piace. O niente, se ti piace tenerlo essenziale. L’importante è che da un semplice montante sei riuscita a tirar fuori una soluzione bella, utile, e che sta perfettamente anche nel bagno più piccolo.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Published by