Scopri come una semplice tecnica può mettere a rischio la tua sicurezza domestica in pochi secondi.
Attenzione: alcune piante velenose comuni in Italia possono causare gravi intossicazioni.
In estate la doccia è un piacere e una necessitĂ quotidiana, ma anche una delle principali cause di consumi e…
Lasciare il cane libero nelle aree comuni non è solo incivile: può violare la legge.
Scopri quali segnali possono tradire la tua assenza da casa e come evitare che i ladri capiscano che sei in…
Pulire meno, vivere meglio: il trucco che mantiene la casa impeccabile un mese intero senza fatica.
Parcheggi condominiali: quali sono i diritti degli inquilini rispetto ai proprietari? La legge chiarisce dubbi e limiti.
Incidenti in condominio: cosa fare per ottenere giustizia e non perdere il diritto al risarcimento.
Molestie condominiali: quando un solo episodio grave basta per mandare via l'inquilino.
L’assenza del certificato di agibilità può avere conseguenze economiche e legali anche serie, ma non sempre è un ostacolo assoluto.
Non sempre le spese effettuate in condominio vengono rimborsate: c'è un criterio ben preciso stabilito dalla legge.
Batteri invisibili e odori sgradevoli possono trasformare il tuo frigorifero in un nemico silenzioso.
Comportamenti molesti dell'inquilino? Il codice civile tutela anche i vicini di casa.
Estate rovente e impianti solari: attento a non comprometterne il rendimento e la durata.Â
Disturbo da rumori in condominio: non sempre la vivacità dei bambini è un’attenuante, anzi può costare cara.
Conoscere questa differenza ti aiuterĂ a risparmiare sul mutuo e a evitare decisioni affrettate
Scopri quali lavori in casa puoi fare da solo senza permessi, risparmiando tempo e denaro.
Cosa fare quando si rompe un elettrodomestico? C'è una nuova direttiva europea che cambia le carte in tavola.