Apri+il+freezer+e+controlla+questo+dettaglio%2C+se+non+lo+hai+mai+considerato+hai+mangiato+cibo+andato+a+male+fino+ad+ora
designmagit
/articolo/apri-il-freezer-e-controlla-questo-dettaglio-se-non-lo-hai-mai-considerato-hai-mangiato-cibo-andato-a-male-fino-ad-ora/214815/amp/
News e curiosità

Apri il freezer e controlla questo dettaglio, se non lo hai mai considerato hai mangiato cibo andato a male fino ad ora

Rispetto a qualche anno fa, oggigiorno sono aumentate a dismisura quelle persone che prediligono andare al supermercato una volta a settimana – o, in alcuni casi, anche ogni 15 giorni – e fare provviste di ogni genere. A partire dai detersivi fino a generi alimentari, fanno delle vere e proprie scorte, da utilizzare nei giorni a venire senza avere la preoccupazione di fare la spesa all’ultimo minuto.

Ovviamente, per fare in modo che tutto vada a buon fine e che, quindi, il cibo non vada a male, è molto importante che, appena ritornati a casa, quei cibi ed alimenti che non devono essere consumati nell’immediato vengano conservati alla perfezione. E messi immediatamente, quindi, nel freezer. D’altra parte, il congelamento di carne e pesce o di qualsiasi altra cosa commestibile è una pratica sicura e infallibile.

Nonostante non ci siano particolare controindicazioni di fronte ad un’abitudine del genere, sarebbe opportuno conoscere un ‘pericolo’ portato recentemente a galla da alcuni esperti. Da quanto fa sapere un brevissimo video condiviso sul profilo social @reset_energia, sembrerebbe che – prima di utilizzare il freezer per conservare e congelare i propri cibi – sarebbe opportuno fare attenzione ad un particolare dettaglio dell’elettrodomestico.

Si tratta, in realtà, di un simbolo che, molto spesso, viene sottovalutato o preso sottogamba, ma che invece dovrebbe essere seriamente preso in considerazione perché i rischi non sono assolutamente una passeggiata. Qualora, infatti, non si conoscesse la sua reale funzione, c’è la possibilità di aver sempre mangiato cibo andato a male.

Cosa bisogna fare attenzione del proprio freezer prima di congelare e conservare il cibo

Le accortezze da adottare per conservare correttamente i cibi nel freezer ed evitare che vadano a male prima del previste le conoscono proprio tutti, ma siamo sicuri che sia importante sapere solo questo per tenersi lontani da brutti imprevisti? A quanto pare, sembrerebbe proprio di no. Come mostrato dal breve filmato social, infatti, c’è un dettaglio del freezer a cui bisogna fare riferimento per stare sicuri di mangiare alimenti perfettamente integri pure se congelati.

Cosa bisogna fare attenzione del proprio freezer prima di congelare e conservare il cibo – designma.it

Per stare veramente sicuri, infatti, non si deve fare altro che aprire la porta del proprio freezer e controllare le stelline che solitamente sono posizionate sulla sua porta. Questo valore, per quanto insignificante e banale, può davvero indicare per quanto tempo l’elettrodomestico faccia il suo dovere e, quindi, conservi correttamente i cibi.

Se c’è una sola stellina, quindi, significa che la temperatura è a -6 gradi e che, quindi, gli alimenti si conservano per una sola settimana. Nel caso di due, invece, vuol dire che il freezer raggiunge i -12 gradi ed è possibile consumare i cibi entro un mese e nel caso di tre, al contrario, raggiunge i -18 gradi e mantiene tutto intatto per circa 3 mesi. Infine, qualora ci fossero ben 4 stelline, ci si può ritenere soddisfatti. 

In questo caso, infatti, gli alimenti non solo vengono conservati ad una temperatura pari a circa -18 gradi, ma possono essere consumati entro un anno. Quindi, in una situazione del genere, si può stare davvero con il pensiero tranquillo e non è assolutamente necessario fare le corse per svuotarlo e finire tutto quello che c’è al suo interno.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Published by