Antifurto+fai-da-te%3A+il+bicchiere+d%26%238217%3Bacqua+che+scoraggia+i+ladri+%28scopri+come+usarlo%29
designmagit
/articolo/antifurto-fai-da-te-il-bicchiere-dacqua-che-scoraggia-i-ladri-scopri-come-usarlo/218564/amp/
News e curiosità

Antifurto fai-da-te: il bicchiere d’acqua che scoraggia i ladri (scopri come usarlo)

I furti negli appartamenti sono molto diffusi e attirano le preoccupazioni di tantissime persone, che per difendersi ricorrono all’installazione di sistemi di sicurezza, come telecamere e allarmi, o di porte blindate, inferriate e vetri antisfondamento per le finestre in modo da rendere più difficile l’ingresso in casa. Spesso, però, le soluzioni più semplici possono rivelarsi anche quelle più efficaci: un bicchiere d’acqua può diventare un ottimo deterrente contro i ladri. Scopriamo in che modo.

La maggior parte dei furti in casa avviene tramite l’effrazione dei malintenzionati, che aprono forzatamente porte o finestre per infiltrarsi nell’abitazione e sottrarre gli oggetti di valore. Prima di colpire, i ladri studiano le loro vittime osservandone le abitudini e prestando attenzione ai segnali di assenza (come le finestre chiuse), così da capire in quali orari la casa viene lasciata incustodita.

Per facilitarsi il lavoro, spesso i malviventi utilizzano segnali per indicare che l’appartamento è un bersaglio fattibile come simboli (incisioni e graffi) o nastri colorati sulle porte. Anche pietre e ramoscelli possono essere usati per segnalare che l’abitazione è stata presa di mira. I ladri, inoltre, potrebbero fare dei tentativi di effrazione, danneggiando le serrature.

Come usare il metodo del bicchiere d’acqua contro i ladri

Prestare attenzione ai segnali lasciati dai ladri è fondamentale per tutelare le nostre case. Il metodo del bicchiere d’acqua è un ottimo trucco per capire se qualcuno ha cercato di entrare nel nostro appartamento mentre non eravamo presenti. Tutto ciò che bisogna fare è posizionarne uno dietro la porta d’ingresso, dove viene sistemato lo zerbino.

Come usare il metodo del bicchiere d’acqua contro i ladri – designmag.it

Se qualche malintenzionato dovesse tentare di entrare in casa nostra, finirebbe col rovesciare il bicchiere bagnando il pavimento: così avremo un chiaro segnale del tentativo di effrazione. La presenza del bicchiere d’acqua, inoltre, potrebbe scoraggiare i ladri facendo capire a questi ultimi che prestiamo attenzione alle loro manovre.

Qualora dovessimo rientrare in casa e notare che il bicchiere è stato rovesciato, ci troveremmo davanti ad un indizio da non trascurare. In questi casi è necessario rivolgersi alle autorità e avvisarle del tentato scasso. Inoltre, potremmo pensare di aumentare la sicurezza in casa (con l’installazione di un sistema d’allarme) e parlare con i vicini chiedendo loro di prestare attenzione ai movimenti sospetti in nostra assenza.

Per capire se i ladri hanno preso di mira l’appartamento, si consiglia di controllare anche porte e finestre per accertarsi che non siano presenti segni insoliti o aperture anomale, le quali indicano un tentativo di effrazione. Chi ha un giardino dovrebbe fare un’ispezione in cerca di tracce riconducibili alle attività del malintenzionati: la prudenza non è mai abbastanza.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Published by