5+modi+per+avere+pi%C3%B9+spazio+in+bagno+senza+rompere+nulla%3A+ambiente+ampio+e+luminoso+spendendo+poco+e+facendo+un+figurone
designmagit
/articolo/5-modi-per-avere-piu-spazio-in-bagno-senza-rompere-nulla-ambiente-ampio-e-luminoso-spendendo-poco-e-facendo-un-figurone/211229/amp/
Arredamento Bagno

5 modi per avere più spazio in bagno senza rompere nulla: ambiente ampio e luminoso spendendo poco e facendo un figurone

Fare dei lavori di muratura in bagno può costare davvero molto, ma cosa bisogna fare dunque se ci accorgiamo di avere poco spazio? Oggi vi diamo cinque modi per riuscire ad avere maggiore possibilità rendendo l’ambiente maggiormente ampio e senza spendere nulla. Farete sicuramente un figurone.

Come vi abbiamo più volte suggerito, uno degli aspetti più importanti in casa, soprattutto se non si hanno a disposizioni cifre economiche importanti, è di certo la fantasia. Quando riuscite a tirarla fuori avete dei risultati immediati e senza nemmeno fare grande fatica, certo si deve avere occhio e anche un certo talento e questo non è alla portata proprio di tutti.

Il primo consiglio che vogliamo darvi è anche quello di rubare con gli occhi. Quando vi recate a casa di un amico oppure siete in giro per negozi di arredamento, o ancora se leggete una rivista, drizzate le antenne e cercate di carpire quello che potrebbe essere utile per migliorare l’aspetto anche del vostro bagno. Oggi però i consigli ve li diamo direttamente noi cercando di farvi venire idee per casa vostra.

Cinque modi per avere più spazio in bagno

Come facciamo dunque ad avere maggiore spazio in bagno senza dover ricorrere a lavori molto costosi e impegnativi? Il primo consiglio che vi diamo è quello di andare a studiare un‘illuminazione mirata per il vostro spazio. L’utilizzo di specchi retroilluminati o di luci che si concentrano su una sola parete può aprire lo spazio.

Cinque modi per avere più spazio in bagno (DesignMag.it)

Interessante è anche l’utilizzo di porte scorrevoli sia all’ingresso che per la doccia. Queste andranno a diminuire lo spazio occupato e vi troverete indirettamente a guadagnarne dell’altro.

Ottimizzate anche lo spazio intorno ai lavabi con la possibilità di inserire ripiani, scaffali e quant’altro andando così a liberare il pavimento e sfruttando uno spazio che molto spesso rimane di difficile sviluppo.

I mobili sospesi poi sono qualcosa di molto interessante perché vanno a garantire un effetto di profondità e apertura che lascia spazio sul pavimento e ci regala definizione nell’arredamento.

E poi il classico consiglio sugli specchi con il quale non si sbaglia mai. Si tratta di una scelta che viene spesso utilizzata nei negozi per renderli all’apparenza più grandi. In questo senso uno specchio a tutta parete aprirà lo spazio e vi darà l’illusione di avere dello spazio a disposizione che in realtà non esiste. Sebbene sia solo un effetto ottico è a tutti gli effetti un modo per riuscire a gestire meglio lo spazio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by