Paolo Ulian
Scopri tutte le novità sul designer di fama internazionale che non ha perso le radici con la sua Toscana e ama sperimentare nell’ecodesign
Scopri tutte le novità sul designer di fama internazionale che non ha perso le radici con la sua Toscana e ama sperimentare nell’ecodesign
11 Ago 2011 Altre due interessanti proposte dal marchio Officinanove per quanto riguarda librerie dal design semplice eppure accattivante. Si tratta dei modelli Cubolibre, design di Paolo Ulian e M-Box dello studio IS_Bedini_Raco_Settimelli.
21 Lug 2011 Si chiama Row ed è la seduta componibile e multifunzionale ideata e progettata dal designer italiano Paolo Ulian per Officinanove, giovane e creativa azienda toscana specializzata nella realizzazione di arredi e complementi in acciaio nati dalla collaborazione con alcune delle più prestigio
12 Giu 2011 Si chiama Carrara Marble Week ed è l’evento spettacolo ospitato dalla città di Carrara e interamente dedicato alla celebre pietra naturale, il marmo.
01 Ott 2010 Faz è una collezione outdoor di mobili componibili e accessori disegnati da Ramón Esteve per il marchio Vondom. Si tratta di forme che ricordano i minerali, espressive e rigide al tempo stesso, pensate come un disegno d'arte, un’ installazione per la vostra casa.
24 Mag 2010 Paolo Ulian è uno dei designer più divertenti ed originali, le sue creazioni sono giocose e allegre, come ad esempio “Una seconda vita” centrotavola composto da piccoli fori a tratteggio che delineano una serie di forme ellittiche che in caso di rottura potrebbero «salvarsi», svincolandosi d
04 Feb 2010 Cambiare il mondo con un vaso di fiori è il tema intorno al quale ruota l'esposizione itinerante della IV Biennale di Ceramica nell'Arte Contemporanea organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Madrid.
28 Gen 2010 È stata aperta ieri, 27 gennaio, la mostra che la Triennale di Milano dedica al grande artista Paolo Ulian nell’abito del progetto MINI & Triennale CreativeSet. La mostra, dal titolo Paolo Ulian tra gioco e discarica, resterà aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2010.