Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo
16 Nov 2015 Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo: l'ha deciso il Council on Tall Buildings and Urban Habitat promosso dall'Illinois Institute of Technology di Chicago, che promuove ogni anno il grattacielo più bello di ogni continente e infine il vincitore assoluto.
Il Bosco Verticale di Milano vince l’International Highrise Award
20 Nov 2014 Il Bosco Verticale di Milano vince l'International Highrise Award 2014, aggiudicandosi il primo posto come edificio alto più bello e innovativo del mondo.
Bar e ristoranti di design, i vincitori del Design Award 2014
12 Ott 2014 Sono stati svelati i vincitori del Restaurant & Bar Design Awards 2014, l’unico premio dedicato alla progettazione di spazi d’ospitalità, dagli aeroporti alle navi, dai musei a piccoli store temporanei riconosciuto internazionalmente.
Alain Gilles è il Designer of the Year 2012 e presenta Big Table by Bonaldo [FOTO]
07 Set 2012 Made in Italy nel mondo, non solo grazie ad opere icona storiche ed intramontabili, ma anche grazie a creazioni destinate a diventarlo. Questo è il caso di Big Table, una creazione di design al limite tra progetto e scultura artistica progettata per Bonaldo dal celebre designer Alain Gilles.
Cucina Alicante di Febal: design premiato dal Febal Lab [FOTO]
20 Lug 2012 Il design che va di tendenza, vede una sempre più costante rivisitazione degli spazi domestici, facendo sempre più largo uso dello studio sociologico e della funzionalità che un ambiente deve avere seguendo rigidamente l’evoluzione sociale del modo di vivere e dell’evoluzione di usi e costumi.
Ridley Scott ti invita a Your Film Festival 2012, fatto da te e visto da tutto il mondo con La Biennale di Venezia [VIDEO]
05 Mar 2012 Ridley Scott ti invita al primo film festival fatto da te e visto da tutto il mondo, alla Biennale di Venezia.
Il concorso di progettazione Eco-attiva di GranitiFiandre
20 Gen 2012 Il marchio GranitiFiandre presenta la seconda edizione del concorso a premi di architettura Active Architecture, un concorso che intende stimolare e promuovere una progettazione eco-attiva, secondo un nuovo modo di concepire il progetto nel rispetto dell'ambiente, tramite l'utilizzo di materiali Fia