Scrivanie Zanotta: Cavour di Carlo Mollino
La scrivania Cavour Zanotta è un pezzo vintage progettato dall’architetto e designer Carlo Mollino oggi riproposto dal marchio Zanotta
da Ritana Schirinzi, il

La scrivania Cavour Zanotta è bella e affascinante come una struttura di Calatrava eppure è datata 1949. Un pezzo vintage di incredibile valore estetico, progettato dall’architetto e designer Carlo Mollino oggi riproposto dal marchio Zanotta. La forma è dinamica e le linee pulite ed essenziali, garantite da una gamba slanciata e posizionata in contrafforte ad una pratica cassettiera.
Questa struttura in rovere naturale o tinto wengé, originale e funzionale, regge un piano da appoggio in cristallo.
La scrivania è dotata di una cassettiera ed un vano porta-oggetti sempre in rovere naturale o tinto wengé con parti laccate lucide di colore nero.
Il valore di questo progetto è stato riconosciuto da Aurelio Zanotta già nel 1981, con un primo tributo.
La collaborazione è partita con la sedia Fenis, lo specchio Milo, le poltrone Ardea e Gilda, il tavolo Reale, il tavolino Arabesco e per finire la scrivania Cavour.
Le dimensioni della scrivania sono 247 cm di larghezza per 90 cm di profondità, per 75 cm di altezza ed il suo prezzo di vendita è di euro 6.010.