Made Expo 2010: boom di visitatori
E’ partita il 3 febbraio la terza edizione di Made expo, che già al termine della prima giornata, ha registrato un incremento di visitatori del 9% rispetto al primo giorno dell’edizione 2009
da Ritana Schirinzi, il

E’ partita il 3 febbraio, come vi avevamo preannunciato, la terza edizione di Made expo, che già al termine della prima giornata, ha registrato un incremento di visitatori del 9% rispetto al primo giorno dell’edizione 2009.
Un dato significativo, che si sta ripetendo nelle giornate successive, e che rappresenta un ottimo segnale di crescita.
Ad attrarre i visitatori soprattutto le molte novità in termini di innovazione e ricerca presenti nei 1700 stand distribuiti sui 90.000 mq espositivi, che contribuiscono ad affermare l’appuntamento fieristico milanese come autorevole riferimento internazionale.
Made Expo, La fiera del progetto e dell’architettura, che chiude nei padiglioni di Fiera Milano Rho nella giornata di domani, sabato 6 febbraio, ospita anche importanti delegazioni di progettisti, architetti e distributori provenienti dall’estero.
Tra i tanti eventi presenti in fiera, all’interno di Made Expo, vi segnaliamo:
Un’occasione unica per i progettisti, per le direzioni lavori, per le imprese, per i committenti, per i fornitori e le istituzioni per incontrarsi, per approfondire, per trasformare le recenti novità.
In mostra i progetti vincitori della seconda edizione del concorso InstantHouse, per una nuova “ecologia della sensibilità”.
Un grande spazio multifunzione, per dare visibilità alle più innovative soluzioni tecnologiche dell’industria italiana dell’involucro edilizio.
Il progetto serve a promuovere la riqualificazione e la valorizzazione degli oltre 5000 borghi e dei centri storici del nostro paese.
La mostra presenta i progetti delle aziende associate per la ricostruzione in Abruzzo.
Piattaforma per la simulazione di una scossa sismica.
Una lounge di accoglienza con servizi e momenti di incontro e relax per associati e visitatori.
Mostra dedicata al tema “Cultura del Progetto e Impresa”
Uno spazio per presentare le innovative tecniche di gestione e di costruzione dei cantieri edili
La più importante rassegna italiana dedicata al colore, con le soluzioni più aggiornate in tema di pitture, smalti e finiture decorative.
Salone dell’impiantistica sportiva, della piscina, del fitness e dell’arredo urbano.