Ligne Roset divani: novità collezione 2010
La collezione Ligne Roset 2010, propone alcune interessanti novità, tra cui il divano Ruché, Ted del designer Peter Maly, un divano disponibile a due o a tre posti e Ottoman, che nasce da una collaborazione tra Noé Duchaufour-Lawrance e il marchio Ligne Roset
da Ritana Schirinzi, il
La collezione Ligne Roset 2010, presentata in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, che vanta collaborazioni con designer del calibro di Inga Sempé. Una delle proposte è il divano Ruché, progetto che unisce una struttura in legno massiccio, ad una tradizionale trapuntatura, in grado di donare uno speciale senso di accoglienza. Ruché è morbido e confortevole, ed in più, l’altezza dei suoi braccioli, montati su sospensioni a cinghie elastiche, è la stessa di quella del suo schienale, in modo da permetterci di stendere le gambe, nel caso decidessimo di sdraiarci.
Passiamo ora a Ted del designer Peter Maly, un divano disponibile a due o a tre posti, pensato per interni di qualsiasi dimensione, anche per quelle più ridotte.
Disponendo liberamente i cuscini dello schienale e i cuscini del bracciolo, intorno alla base metallica, il divano può assumere molteplici configurazioni e soluzioni angolari.
Passiamo ora a Ottoman che nasce da una collaborazione tra Noé Duchaufour-Lawrance e il marchio Ligne Roset.
Il progetto risente di una forte ispirazione marocchina, ed è valorizzato dalla lavorazione sulle trapunte e sulla scelta del colore, in grado di aggiungere un tocco unico a questo fantastico complemento d’arredo.