Food design: World Pastry Cup 2010
La Coppa del Mondo della Pasticceria, vedrà sfidarsi ai fornelli i migliori chef patissiers di ventidue diverse nazioni
da Ritana Schirinzi, il
Se siete appassionati di Food design, allora non potete perdere l’annuale Coppa del Mondo della Pasticceria, che vedrà sfidarsi ai fornelli i migliori chef patissiers di ventidue diverse nazioni, ovviamente a colpi di dolcezze e fantasia.
L’ormai rinomato concorso, si tiene a Lione, in Francia, quest’anno dal 23 al 24 gennaio, precisamente all’EUREXPO, nell’ambito del Salon International de la Restauration, de l’Hôtellerie et de l’Alimentation.
La “Coupe du Monde de la Pâtisserie” vedrà all’opera i migliori chef patissiers internazionali, in rappresentanza di 22 nazioni, si sfideranno nell’arte di creare dolci, gelati ed ogni sorta di delizie al cioccolato, sotto forma di vere e proprie sculture.
La World Pastry Cup, fondata nel 1989 da Gabriel Paillasson, uno dei più famosi chef del mondo, vedrà competere i rappresentanti di oltre 20 paesi in tre categorie: dessert al cioccolato, ice-cream e chocolate bonbon.
Ogni team avrà, quindi, 10 ore di tempo per preparare delle squisitezze, tra cui un dolce al cioccolato per 8 persone su una base di 40x60cm senza limiti d’altezza, 12 bonbon al cioccolato di 6 tipi diversi da presentare su una base di 50×40 cm senza limiti d’altezza, ed un dessert per 8 persone con ghiaccio scolpito su una base di 40x60cm.
Ciascun partecipante dovrà proporre ricette tradizionali del proprio paese di provenienza.
Cuocendo, impastando, decorando, i migliori chef rivaleggeranno così ai fornelli, pronti a realizzare irresistibili prelibatezze d’autore, che affascineranno la vista ed il palato.
Nella scorsa edizione, a salire sul podio sono stati i team francese, italiano e belga, aggiudicandosi rispettivamente il primo, secondo e terzo posto.
- TEMI