Cappellini 2009: Poltrona Peacock di Dror Benshetrit
La poltrona Peacock Cappellini del designer Dror Benshetrit, è realizzata senza cuciture o rivestimenti a vista, ma solo da fogli di feltro semplicemente piegati e uniti da un perno
da Ritana Schirinzi, il
La poltrona Peacock Cappellini è firmata dal designer Dror Benshetrit, un nuovo talento emergente che ha stupito con questa proposta originale e apprezzatissima all’ultimo Salone del Mobile.
L’opera di Benshetrit, firmata dal marchio Cappellini, è una poltroncina realizzata con un unico foglio di feltro arricciato monocolore, verde, viola o blu, o bicolore verde e blu accoppiati a grigio, con base in metallo verniciatura a polvere in colore marrone scuro.
Nella versione bicolore, il feltro usato può essere montato lasciando in superficie o la parte colorata o la parte grigia. Le dimensioni sono di cm 95x 95x 95cm di altezza.
Questa seduta è realizzata senza cuciture o rivestimenti a vista, ed i fogli di feltro che la compongono sono semplicemente piegati e uniti da un perno. Questa tensione del tessuto detta la forma della poltrona.
L’artista che ha realizzato questo pezzo d’arredo è Dror Benshetrit, in arte Dror, israeliano, diplomato all’olandese Design Academy Eindhoven, vive e lavora a New York dal 2002. La poltrona di feltro plissé è tra i lavori che lo hanno consacrato nuovo talento emergente, tanto che alcuni lo designano già come il successore di Marcel Wanders e Philippe Starck.
A sorprendere tutti è stata proprio questa poltrona, esteticamente eclatante, ma semplicissima nella realizzazione, che è divenuto il pezzo forte della collezione Cappellini 2009, non c’è da stupirsi se allo scorso Salone del Mobile è piaciuta a tutti.