Arredamento vintage: negozi a Milano
I punti vendita che propongono meraviglie del passato, in stile vintage, sono davvero tanti
da Ritana Schirinzi, il

I mobili vintage sono tornati di gran moda, ed i punti vendita che propongono queste meraviglie del passato sono davvero tanti.
Oggi ve ne proponiamo alcuni, tra i più rinomati, situati nella città di Milano.
Qui potrete immergervi nel passato, fra oggetti, mobili, accessori e pezzi d’arte di vario tipo, che portano la firma dei più grandi architetti, artigiani e designer del secolo scorso.
Ma iniziamo subito con la lista degli indirizzi giusti, ma ovviamente, se ne avete altri da suggerirci, non esitate a farlo!
Milano:
Marchi come Knoll, Cassina, Artemide, Flos e pezzi unici, introvabili o fuori produzione firmati da grandi designer come Pesce, Colombo, Castiglioni e ancora Mari, Nelson o Eames. Mobili, poltrone, tavoli, sedie, illuminazione e complementi d’arredo, ma anche radio Philips e Brionvega, libri, riviste e vecchie insegne pubblicitarie.
Corso Garibaldi, 42; Viale Campania, 51 – Ang. P.le Susa- Milano.
Oggetti decorativi e opere di artisti e designer del passato, dal dopoguerra agli Anni ‘80. Arredi firmati Ponti, Albini, Mangiarotti, Magistretti, Sottsass, ceramiche d’autore, illuminazioni Venini e FontanaArte, tappeti, tessuti e vetri d’arte affiancano pezzi originali e fuori produzione.
Via Maroncelli 2 – Milano
Qui troverete una selezione ricercata di opere che hanno fatto la storia del design italiano.
Via Fiori Chiari, 7 – Milano
Il tempio dei tessuti d’arredo dalla moquette alle tende, dagli Anni 20 fino ai giorni nostri.
Via Olona, 25 – Milano
Qui si trovano pezzi significativi disegnati dai grandi architetti e designer del Novecento, dedicati a un’elite di collezionisti e amanti del design.
Via Rutilia, 11- Milano